sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Comune di Catania: certo che bisogna essere scienziati per rifare il manto stradale di via Cristoforo Colombo

16-07-2023 20:25

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Comune di Catania,

Comune di Catania: certo che bisogna essere scienziati per rifare il manto stradale di via Cristoforo Colombo il ...17 luglio

Ma è possibile continuare a sopportare questo modo assurdo e così cretino di governare una città come Catania?

progetto-senza-titolo-(93).png

Del grave incendio scoppiato all'interno delle aree inferiori dell'aeroporto di Catania ci occuperemo appena si capirà cosa non ha funzionato nel sistema di prevenzione.

Per fortuna è accaduto nella notte, quando il flusso di utenti era minimo ed il panico scatenatosi con l'evacuazione non ha causato esiti che potevano essere drammatici. 

Di certo resta da capire come possa svilupparsi un incendio di quelle proporzioni in uno scalo aereo tra i più trafficati d'Europa e che dovrebbe essere più che sicuro rispetto a certi incidenti. Vedremo.

 

Intanto ci occupiamo di qualcosa che accadrà stamattina e che, nella sua banalità, intesa come “banalità dell'incompetenza”, per parafrasare Hannah Arendt, è sintomatica di come è ridotta Catania dal punto di vista amministrativo.

schermata-2023-07-16-alle-20.26.03.png

Poco più di un mese fa abbiamo dato notizia di un'altra cretinata amministrativa.

 

Era accaduto che qualche genio del comune aveva deciso di far iniziare i lavori per il rifacimento del manto stradale della circonvallazione appena qualche giorno prima della chiusura delle scuole, con il risultato prevedibile di creare un caos con ore di fila di automobilisti giustamente inferociti.

 

Sarebbe bastato attendere un paio di giorni la chiusura delle scuole per ridurre notevolmente i disagi.

 

Non è che ci vogliono particolari master bocconiani per arrivarci. Ma tant'è…

Adesso ne hanno combinata una probabilmente peggiore, che se quella precedente abbiamo definito “senza testa”, questa proprio non riusciamo ad aggettivarla.

img_2087.jpeg

La via Cristoforo Colombo è la principale via d'accesso per la zona dei lidi Plaia, oltre che per l'aeroporto e la zona industriale e mentre che ci siamo anche il cimitero: ma è da persone ragionevoli, anche considerato che da vent'anni almeno quel manto stradale non si rifaceva, intervenire con l'apertura di un cantiere che ne bloccherà la circolazione in piena estate, il 17 luglio

 

Ma è davvero ancora sostenibile dover sopportare questo modo di governare una città che è tra le mete turistiche, nonostante chi la amministra, tra le più importanti al mondo?

 

Ma che si deve fare?

Può essere che tra il milione degli abitanti della sua provincia non ci sia nessuno in grado di fare qualcosa, con un minimo di cervello e competenza, per uscire da questo disastro inarrestabile?

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER